- Dettagli
- Francesco Nicoletta
- Cannabis terapeutica

Le proprietà terapeutiche e ricreative della cannabis possono suscitare l’interesse di una platea più vasta di quanto riusciamo ad immaginare
, personaggi dello spettacolo, uomini d’affari, sportivi e anche gli attori sociali più remoti come quello degli E-sports o del gaming amatoriale.
- Dettagli
- Francesco Nicoletta
- Cannabis terapeutica

Tutti ammiriamo la bellezza della pianta di cannabis, unica nel suo genere per i famosi effetti di high e per la sua foglia seghettata e a punta.
Ve lo sarete già chiesto in uno dei viaggi mentali, ma cosa conferisce alla pianta quelle caratteristiche di evocare un effetto di high nel consumatore?
- Dettagli
- Francesco Nicoletta
- Cannabis terapeutica

Ormai è palese quanto il culto della cannabis si sia diffuso in maniera esponenziale in tutto il mondo.
Tra questi consumatori però, urge effettuare specifiche distinzioni tra consumatori ludici, che propendono per il consumo ricreativo delle amate infiorescenze, e i pazienti che per motivazioni legate alla salute non riescono a trovare sollievo per le loro patologie croniche nella medicina tradizionale a decidono di approcciare alla cannabis per darne una chance ai suoi benefici.
- Dettagli
- Francesco Nicoletta
- Cannabis terapeutica

Dopo la volta dell’Europa iniziata con Germania, Lussemburgo e Malta, l’onda inarrestabile della legalizzazione/depenalizzazione arriva anche in Thailandia.
Il largo consumo di droga in Thailandia è da sempre un problema ben noto che affligge il Paese da molto tempo e che spesso è una problematica che ricade anche sui turisti.
- Dettagli
- Francesco Nicoletta
- Cannabis terapeutica

Abbiamo sempre sostenuto che la cannabis sia “La Pianta” dalle mille potenzialità.
Da secoli impiegata per nutrire e curare il corpo e la mente, partendo dalle pratiche sciamaniche alla medicina orientale, dallo scopo ludico a quello terapeutico, da sostegno per la green economy a cibo dalle incredibili proprietà nutraceutiche.
- Dettagli
- Francesco Nicoletta
- Cannabis terapeutica

Nell’epoca della digitalizzazione anche il mercato della cannabis non può non adeguarsi al progresso tecnologico.
Il risultato del binomio cannabis e tecnologia ha dato vita ad un vasto assortimento di prodotti utili ai pazienti per poter trarre il 100% dei benefici dai principi attivi della propria terapia, ovvero i vaporizzatori.
- Dettagli
- Francesco Nicoletta
- Cannabis terapeutica

In questo periodo di emergenza sanitaria legata alla diffusione del covid-19,
la ricerca scientifica farmaceutica potrebbe riorientare l’approccio nei confronti di diverse malattie grazie all’utilizzo di vaccini mRna.
- Dettagli
- Francesco Nicoletta
- Cannabis terapeutica

A chi non fa impazzire l’idea dello shopping? Specialmente quando si tratta di prodotti per la bellezza e la cura quotidiana.
Questi tipi di acquisti suscitano l’interesse di un grande fetta del mondo delle donne e in parte anche quello degli uomini, che lavorano nel mondo del make-up facendone una ragione di vita e/o uno stato di benessere personale.
- Dettagli
- Francesco Nicoletta
- Cannabis terapeutica

Niente è speciale quanto l'affetto che i nostri animali domestici possono trasmetterci, ed è per questo che il nostro compito è quello di prenderci cura dei nostri pelosetti.
L'utilizzo della cannabis per patologie e problematiche proprie della specie animale diventa sempre più un'area di crescente interesse dovuto all’impiego con esiti positivi dell’applicazione della canapa in ambito umano.
- Dettagli
- Francesco Nicoletta
- Cannabis terapeutica

Quanti di voi hanno conoscenti che vorrebbero assumere cannabinoidi ma che non hanno la minima intenzione di fumare?
Bene! Questo articolo è ciò che fa al caso vostro, o meglio di “vostro cugino”. Ecco a voi qualche indicazione utile.
- Dettagli
- Francesco Nicoletta
- Cannabis terapeutica

Ogni volta che si entra in un hempshop non si può fare a meno di notare che la cannabis light e il Cbd vengono presentati sotto diverse forme che, come i fiori di cannabis, contengono del principio attivo.
Questi prodotti, visto l’attuale sviluppo del mercato, sono meno conosciuti nel territorio europeo e prendono il nome di estratti, che con diverse tecniche di lavorazione, rappresentano un concentrato di principio attivo separato dalle componenti vegetali dalla cannabis, che può, negli stati in cui è legale, raggiungere picchi di Thc e Cbd che non troveremo mai nei comuni fiori.
- Dettagli
- Francesco Nicoletta
- Cannabis terapeutica

Quante volte prima di acquistare della cannabis avete immerso il naso nella confezione per cercare di cogliere tutte le sfumature di quell'aroma caratteristico e pungente?
La cheese che sa di formaggio, la strawberry che ha un aroma inconfondibile di frutta, la lemon haze che odora intensamente di limone, l’amensia che ha un odore più orientato all’incenso. Ma da dove derivano gli odori caratteristici della pianta di cannabis? La risposta sta in un composto molecolare presente nei fiori e nelle foglie che prende il nome di Terpene.
- Dettagli
- Francesco Nicoletta
- Cannabis terapeutica

L’anno del 2020 passerà alla storia come uno degli anni peggiori che senza aver provocato nessun danno strutturale, ha causato, negli stati uniti, più vittime della Seconda Guerra Mondiale.
l numero dei decessi per Covid-19 negli Stati Uniti è pari a 405.622 ed ha superato i 405.399 morti americani fra militari e civili (cifra ufficiale del Dipartimento per i reduci) e lo Stato di New York rimane il più colpito del paese con 41.587 morti.